Scopriamo insieme le proprietà dei semi che più comunemente troviamo in vendita. Non fatevi ingannare dalle dimensioni: i semi contengono una potente miscela di grassi sani, proteine, fibre, vitamine e minerali, indispensabili per integrare le diete squilibrate.

 

PROPRIETÀ DEI SEMI: I PIÙ COMUNI USATI IN CUCINA

 

PER CHI NON AMA IL PESCE: SEMI DI LINO

Un vero “supercibo”: fibre, lignani (composti che abbassano il colesterolo) e grassi sani omega-3 (come quelli del pesce). Provateli nello yogurt o come impanatura per il pollo. Acquistateli in polvere per beneficiare di tutte le loro sostanze nutritive.

1 cucchiaio: 37 kcal, 3 g di grassi, 1 g di proteine, 2 g di carboidrati, 2 g di fibre.

PER DIFENDERSI DAL DIABETE: SEMI DI ZUCCA

Spesso chiamati anche “pepitas”, sono una buona fonte di magnesio (un cucchiaio ne contiene tanto quanto una banana), un minerale che molte persone non assumono abbastanza e che contribuisce invece a ridurre il rischio di malattie cardiache, ictus e diabete.

1 cucchiaio: 45 kcal, 4 g di grassi, 2,5 g di proteine, 1 g di carboidrati, 5 g di fibre.

PER CHI HA BISOGNO DI FIBRE: SEMI DI CHIA

La fibra solubile contenuta nei semi di chia si gonfia nell’intestino e crea un senso di sazietà che aiuta a tenervi alla larga dal cibo spazzatura. Questi semi sono croccanti, ma prendono una consistenza gelatinosa nei liquidi come frullati e yogurt.

1 cucchiaio: 60 kcal, 4,5 g di grassi, 3 g di proteine, 5 g di carboidrati, 5 g di fibre.

PER RISPARMIARE: SEMI DI GIRASOLE

Questi semi economici sono una fonte importante di vitamina E (un cucchiaio apporta un ottavo del fabbisogno giornaliero). Preferite i semi sgusciati etichettati come “crudi”: non sono fritti in olio e quindi non sono carichi di calorie.

1 cucchiaio: 51 kcal, 4,5 g di grassi, 2 g di proteine, 2 g di carboidrati, 1 g di fibre.

PER CHI HA BISOGNO DI PROTEINE: SEMI DI CANAPA

Questi semi dal gusto che ricorda la nocciola, considerati il “cuore” della canapa, sono famosi per il loro alto contenuto di proteine e omega-3. Non confondete la canapa con la sua cugina cannabis, coltivata per la marijuana. Utilizzateli in frullati e cereali.

1 cucchiaio: 57 kcal, 4 g di grassi, 3 g di proteine, 1 g di carboidrati, 1 g di fibre.

Fonte

http://www.bio-magazine.it/index.php/2017/01/09/proprieta-dei-semi-piccoli-fondamentali/