
Eccoci con una nuova ricetta, come sempre: salutare, biologica e vegana, ma soprattutto sfiziosa! Da consumare all'aperitivo oppure come secondo!
Ingredienti per 10 crostate
- 130 g farina 0 di grano tenero
- 70 g farina grano saraceno bio (Lo trovi da Farmanatura!)
- 90 g acqua fredda
- 50 g olio EVO
Ingredienti per le salse
- 500 g di tofu (Lo trovi da Farmanatura!)
- 250 g valerianella
- 1 porro medio
- 2 finocchi
- 2 patate novelle
- 2 cucchiai di olio EVO (alce nero)
- succo di un limone
- succo di 2 arance
- 200 g panna di soia (La trovi da Farmanatura!)
- Pepe nero qb
- sale himalayano qb (Lo trovi da Farmanatura!)
- brodo vegetale senza lievito qb (Lo trovi da Farmanatura!)
Preparazione
Preparare la pasta per le crostatine impastando le farine con olio sale e acqua fredda. Formare un impasto liscio e lasciare riposare per circa 30 minuti in frigorifero coperto con pellicola trasparente. Nel frattempo preparare la crema.
Pulire il finocchio e la patata e tagliare a dadolata piccola, poi tagliare a rondelle anche il porro, mettere in una padella antiaderente l’olio e lo spicchio d’aglio, fare rosolare per qualche istante poi aggiungere il finocchio, la patata e il porro, salare e pepare leggermente e proseguire la cottura a fiamma vivace per 10-15 minuti circa. Se necessario durante la cottura aggiungere il brodo vegetale. Frullare le verdure cotte con un po’ di brodo vegetale e aggiustare di sale se necessario. La consistenza deve essere cremosa e non troppo liquida.
A parte in una padella antiaderente riscaldare l'olio e trasferire il tofu tagliato a dadolini, salare, pepare e lasciare cuocere per 5 minuti. Togliere il tofu e tenere da parte. Nella stessa padella versare il succo d'arancia e di limone. Non appena i succhi prendono bollore, aggiungere la panna e lasciare ridurre per un paio di minuti, fino ad ottenere una crema. Togliere dal fuoco e aggiungere il tofu. Lasciare riposare per circa 30 minuti.
Ora stendere la pasta in stampini leggermente oliati e infornare a 170°C per circa 25 minuti. Lasciare raffreddare e comporre le crostatine. Riscaldare la crema di finocchi e farcire le crostatine. Servire il tofu caldo accompagnato dalla valerianella e la salsa agli agrumi come condimento. Decorare con scorza d’arancio e limone.
Credits: sorgentenatura.it