Torta di albicocche e yogurt (gluten free)

Con giugno arriva l’estate, ma anche tanta frutta di stagione deliziosa! Tra i primi frutti estivi ad arrivare sulle nostre tavole, ci sono sicuramente loro: le albicocche. Morbide e dolci, conquistano davvero tutti!

Con quel bel colore arancione portano tanta allegria e con le loro proprietà nutritive ci aiutano ad affrontare le giornate più calde.

Ricche di vitamina A e di vitamina C sono particolarmente per chi accusa stati di spossatezza. Il betacarotene contenuto nella polpa, stimola la produzione di vitamina A, utile per la salute dei nostri occhi e parte attiva nella produzione della famosa melanina, sostanza che protegge la nostra pelle (soprattutto con l'esposizione al sole).

Le albicocche sono poi uno dei quei frutti che oltre ad essere ottimi in purezza sono perfetti anche per preparare dolci buonissimi!

Che ne dite di iniziare la giornata con una torta soffice, nutriente e amica dell’abbronzatura come la torta di albicocche e yogurt? Inoltre è anche gluten free! Infatti per realizzarla abbiamo scelto un mix di farine senza glutine: grano sarceno, teff e riso integrale. Il risultato è una torta dal colore e dal profumo rustici, arricchita dalla freschezza e dalla dolcezza delle albicocche disposte sulla superficie del nostro dolce.

Per dolcificare abbiamo utilizzato lo xilitolo: un dolcificante vegetale a base di mais biologico. Nell’aspetto e nel potere dolcificante assomiglia allo zucchero bianco e rispetto ad altre alternative, ha un gusto molto neutro e privo di retrogusti.

 

Ingredienti per 4 persone

150 g farina di grano saraceno*
100 g di farina di riso integrale*
50 g di farina di teff*
150 g di Xilitolo** (o di zucchero semolato o di canna)
150 gr di yogurt bianco (o all’albicocca)
130 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci

 

8 albicocche mature e sode
Mandorle a lamelle qb

 

Preparazione

Per preparare la torta di albicocche e yogurt senza glutine, iniziamo montando le uova con lo xilitolo, fin quando saranno gonfie e spumose. Quindi versiamo l’olio e lo yogurt a filo, continuando a lavorare l’impasto.

Ora aggiungiamo le farine setacciate con il lievito, amalgamiamo, e infine con una frusta uniamo due albicocche tagliate a cubetti.

Versiamo il nostro composto in una teglia imburrata e infarinata ( 20-22 cm di diametro) e distribuiamo sulla superficie le restanti albicocche con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
Copriamo con le mandorle a lamelle e con una spolverata di xilitolo e cuociamo a 180° per 50 minuti, facendo la prova stuzzicadente prima di sfornare.

Una volta cotta sforniamola, facciamola raffreddare e infine profumiamo con foglioline e fiori di timo.

NOTE:

*Le farine gluten free possono essere sostituite con qualsiasi farina a vostro piacimento: farina 0, tipo 1, farro ecc.
**Al posto dello Xilitolo potete utilizzare lo zucchero semolato o lo zucchero di canna.

Guarda il video

 

27 Anni di Farmanatura

Quest'anno celebriamo 27 anni di dedizione alla Natura, alla sostenibilità e al benessere insieme ai nostri clienti. Nel 1996, abbiamo iniziato con un sogno: quello di creare un luogo dove le persone potessero prendersi cura di sé stesse in modo naturale. Grazie al vostro sostegno, siamo riusciti a trasformare quel sogno in realtà. 🎥 In questo breve video che abbiamo preparato per commemorare il nostro viaggio insieme. Riflette l'essenza di ciò che rappresentiamo e ciò che continueremo a fare per gli anni a venire. Grazie per aver fatto parte di questo viaggio. Siamo emozionati all'idea di ciò che il futuro ha in serbo per noi, e speriamo che voi continuerete a essere con noi lungo il cammino.

 

Farmanatura al Carrer Day Farma dell’Università di Napoli

Oggi saremo presenti al  Career Day, tappa del Federico II Job Fair organizzato dal Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Napoli Federico. L'evento è in programma presso il Corpo D della sede principale del Dipartimento di Farmacia in via Domenico Montesano, 49, a Napoli, dalle ore 9:00 alle 17:00.

Il Career Day a Farmacia è organizzato in collaborazione con il servizio di Orientamento e Placement dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e con il contributo dell'Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli. L'evento ci offrirà l'opportunità di incontrare studenti, laureandi, neolaureati e laureati e permettergli di scoprire le possibilità di carriera nel settore del benessere.