Perchè dovrei effettuare uno screening per la sindrome metabolica?

Effettuare uno screening per la sindrome metabolica può essere utile per diverse ragioni:

Prevenzione: La sindrome metabolica è una condizione che aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e altre patologie croniche. Effettuando uno screening e identificando precocemente la sindrome metabolica, si può intervenire tempestivamente per prevenire lo sviluppo di queste malattie.

Gestione del rischio: Conoscere il proprio stato di salute può aiutare a gestire meglio il rischio di sviluppare malattie croniche, adottando uno stile di vita sano, seguendo una dieta equilibrata e facendo attività fisica regolare.

Identificazione precoce: La sindrome metabolica può essere asintomatica per molto tempo. Effettuare uno screening può aiutare a identificare precocemente la sindrome metabolica, prima che si manifestino sintomi o complicanze.

In generale, effettuare uno screening per la sindrome metabolica può aiutare a proteggere la propria salute e prevenire lo sviluppo di malattie croniche a lungo termine. Si consiglia di parlare con il proprio medico per valutare se uno screening per la sindrome metabolica sia appropriato nel proprio caso.

Il FARMANATURA METABOLIC CARE

Abbiamo pensato ad una serie di giornate gratuite dedicate ai nostri clienti per permettergli di valutare attraverso un esame rapido e non invasivo il proprio metabolismo. Il Metabolic Care FARMANATURA, infatti, consente di prendere in considerazione tutti i principali parametri di salute dell’intero organismo, così da avere un quadro completo prezioso in un’ottica preventiva. Clicca sul bottone in basso e scopri di più sulle giornate gratuite.

 

Leggi altri articoli

Le piante medicinali possono aiutare nella sindrome metabolica?

I rimedi farmacologici per la sindrome metabolica.

I rimedi farmacologici usati per trattare la sindrome metabolica comprendono farmaci come antidiabetici, ipolipemizzanti, anticoagulanti, antipertensivi, antinfiammatori, diuretici ed altri. La terapia farmacologica può essere utile nella gestione dei sintomi, ma può anche avere effetti collaterali indesiderati e non sempre è efficace.

I benefici della fitoterapia.

La fitoterapia è una forma di medicina naturale che sta diventando sempre più popolare come trattamento per la sindrome metabolica. È una forma di terapia non invasiva che può aiutare a prevenire e curare la sindrome metabolica senza effetti collaterali indesiderati. La fitoterapia si basa sull'uso di erbe, piante medicinali e altri prodotti naturali per trattare vari disturbi e malattie.

Piante utili per la sindrome metabolica.

Ci sono molte piante che possono essere utili nel trattamento della sindrome metabolica. Alcune delle più comunemente usate sono l’ortica, la salvia, il tarassaco, la bardana, il finocchio, la menta, la liquirizia, il ginseng, l’ippocastano, l’echinacea, il cardo mariano, la bacche di goji e altre.

Come usare la fitoterapia per prevenire e curare la sindrome metabolica.

In primo luogo, le erbe possono essere utilizzate come parte di una dieta equilibrata per ridurre l'apporto calorico e aiutare a perdere peso. Inoltre, alcune erbe possono aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue, ridurre la pressione sanguigna e abbassare i livelli di colesterolo.

Cosa fare se i sintomi persistono.

Se i sintomi della sindrome metabolica persistono nonostante l'uso di erbe medicinali, è importante consultare il proprio medico. Il medico può fornire ulteriori informazioni sui farmaci, le terapie alternative o altre opzioni di trattamento. Inoltre, è importante seguire una dieta equilibrata e fare regolarmente esercizio fisico per aiutare a prevenire e trattare la sindrome metabolica.

 

Il FARMANATURA METABOLIC CARE

Abbiamo pensato ad una serie di giornate gratuite dedicate ai nostri clienti per permettergli di valutare attraverso un esame rapido e non invasivo il proprio metabolismo. Il Metabolic Care FARMANATURA, infatti, consente di prendere in considerazione tutti i principali parametri di salute dell’intero organismo, così da avere un quadro completo prezioso in un’ottica preventiva. Clicca sul bottone in basso e scopri di più sulle giornate gratuite.

 

Leggi altri articoli

5 buone abitudini per prevenire la Sindrome Metabolica

Ci sono alcune buone abitudini che puoi adottare per prevenire la sindrome metabolica. Ecco cinque di esse

Mantieni un peso sano: L'obesità addominale è uno dei principali fattori di rischio per la sindrome metabolica. Mantenere un peso sano attraverso una dieta equilibrata e l'esercizio fisico regolare può aiutare a ridurre il rischio.

Segui una dieta sana ed equilibrata: Una dieta sana ed equilibrata può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare la sindrome metabolica. Cerca di limitare il consumo di cibi grassi e zuccherati e aumenta il consumo di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre.

Fai attività fisica regolare: L'esercizio fisico regolare può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare la sindrome metabolica. Cerca di fare almeno 30 minuti di attività fisica moderata al giorno, come camminare veloce, nuotare o fare ginnastica.

Riduci lo stress: Lo stress può influire sulla salute in molti modi diversi, incluso il rischio di sviluppare la sindrome metabolica. Cerca di ridurre lo stress nella tua vita attraverso attività come la meditazione, lo yoga o altre tecniche di rilassamento.

Abbandona il fumo: Il fumo può aumentare il rischio di sviluppare la sindrome metabolica e altre malattie cardiache. Se fumi, considera di smettere o di cercare aiuto per farlo.

Adottare queste buone abitudini può aiutare a prevenire la sindrome metabolica e mantenere una buona salute generale. Tuttavia, è importante consultare sempre un medico o un farmacista di fiducia per un'adeguata valutazione e per ottenere consigli personalizzati sulla prevenzione della sindrome metabolica e sul mantenimento di uno stile di vita sano.

Il FARMANATURA METABOLIC CARE

Abbiamo pensato ad una serie di giornate gratuite dedicate ai nostri clienti per permettergli di valutare attraverso un esame rapido e non invasivo il proprio metabolismo. Il Metabolic Care FARMANATURA, infatti, consente di prendere in considerazione tutti i principali parametri di salute dell’intero organismo, così da avere un quadro completo prezioso in un’ottica preventiva. Clicca sul bottone in basso e scopri di più sulle giornate gratuite.

 

Leggi altri articoli

Quali sono i rischi che corro in caso di Sindrome Metabolica?

La sindrome metabolica è una condizione che aumenta il rischio di sviluppare malattie croniche, come diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari, ictus e insufficienza renale. I principali fattori di rischio della sindrome metabolica sono l'obesità, l'insulino-resistenza, la dislipidemia e l’ipertensione.

L'obesità è una delle principali cause della sindrome metabolica. L'eccesso di grasso corporeo può causare infiammazione cronica e disfunzioni metaboliche, aumentando il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.

L'insulino-resistenza è un'altra causa importante della sindrome metabolica. L'insulino-resistenza si verifica quando il corpo non risponde adeguatamente all'insulina, l'ormone che regola i livelli di zucchero nel sangue. Questa condizione può portare a livelli elevati di zucchero nel sangue, aumentando il rischio di sviluppare diabete di tipo 2.

La dislipidemia si riferisce ai livelli anormali di lipidi (grassi) nel sangue, come il colesterolo e i trigliceridi. La dislipidemia può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari.

L'ipertensione è una condizione in cui la pressione sanguigna è costantemente elevata. L'ipertensione può causare danni ai vasi sanguigni e aumentare il rischio di malattie cardiovascolari e insufficienza renale.

In generale, la sindrome metabolica è una condizione grave che aumenta il rischio di sviluppare malattie croniche. Tuttavia, la diagnosi precoce e l'adozione di uno stile di vita sano possono ridurre significativamente il rischio di sviluppare queste malattie e migliorare la qualità della vita.

Il FARMANATURA METABOLIC CARE

Abbiamo pensato ad una serie di giornate gratuite dedicate ai nostri clienti per permettergli di valutare attraverso un esame rapido e non invasivo il proprio metabolismo. Il Metabolic Care FARMANATURA, infatti, consente di prendere in considerazione tutti i principali parametri di salute dell’intero organismo, così da avere un quadro completo prezioso in un’ottica preventiva. Clicca sul bottone in basso e scopri di più sulle giornate gratuite.

 

Leggi altri articoli

Come riconoscere se sono affetto da Sindrome Metabolica

La sindrome metabolica è una condizione che si manifesta attraverso una serie di segnali e sintomi che possono variare da persona a persona. Tuttavia, ci sono alcuni sintomi e segni comuni che possono indicare la presenza della sindrome metabolica.

Ecco alcuni di essi:

Obesità addominale: la presenza di un'eccessiva quantità di grasso addominale è uno dei segni più comuni della sindrome metabolica.

Ipertensione: l'ipertensione arteriosa (pressione alta) è spesso presente nelle persone affette da sindrome metabolica.

Alterazioni del profilo lipidico: la sindrome metabolica può causare un aumento dei livelli di trigliceridi e colesterolo LDL (noto anche come colesterolo "cattivo"), e una diminuzione dei livelli di colesterolo HDL (noto anche come colesterolo "buono").

Insulino-resistenza: la resistenza all'insulina, una condizione in cui il corpo non risponde adeguatamente all'ormone insulina, è spesso presente nelle persone con sindrome metabolica.

Livelli elevati di zucchero nel sangue: la sindrome metabolica può causare livelli elevati di zucchero nel sangue, un sintomo noto anche come iperglicemia.

Infiammazione: la sindrome metabolica può causare infiammazione a livello sistemico, che può essere indicata da un aumento dei livelli di marker infiammatori nel sangue.

Se sospetti di essere affetto dalla sindrome metabolica o se hai uno o più di questi sintomi, è importante parlare con il tuo medico di fiducia per una valutazione completa e per ottenere consigli personalizzati sulla prevenzione e il trattamento della sindrome metabolica.

 

Il FARMANATURA METABOLIC CARE

Abbiamo pensato ad una serie di giornate gratuite dedicate ai nostri clienti per permettergli di valutare attraverso un esame rapido e non invasivo il proprio metabolismo. Il Metabolic Care FARMANATURA, infatti, consente di prendere in considerazione tutti i principali parametri di salute dell’intero organismo, così da avere un quadro completo prezioso in un’ottica preventiva. Clicca sul bottone in basso e scopri di più sulle giornate gratuite.

 

Leggi altri articoli

Pasta con pesto di spinaci veg

La pasta al pesto di spinaci veg è un primo piatto no-stress, velocissimo, ma un po' diverso dal solito. 

Ebbene si, la ricetta del pesto classico si può rivisitare in mille modi. Al posto del basilico possiamo utilizzare veramente di tutto: erbe aromatiche ed erbette, verdure e ortaggi, invece dei pinoli possiamo scegliere altra frutta secca, l'importante è mantenere la nota sapida e salata ed equilibrare dosi e consistenze con precisione. Anche al posto del parmigiano possiamo utilizzare altri ingredienti proteici, come il tofu, per una versione veg. Il tofu, oltre ad apportare la giusta dose di proteine al piatto, contribuisce a regalare una consistenza cremosa e vellutata.

In questa nostra rivisitazione, abbiamo scelto gli spinacini novelli, le cui foglioline tenere sono perfette per essere utilizzato a crudo. Per una nota vagamente piccantina, abbiamo aggiunto anche la rucola e per ammorbidire il gusto l’avocado. Al posto dei pinoli, la scelta è caduta sugli anacardi, che ovviamente potete sostituire con la frutta secca che preferite 8noci, mandorle, nocciole…)

Oltre come condimento per la pasta, questo pesto, molto versatile,  è ideale anche con delle verdure in pinzimonio, spalmato sul pane, su un crostino o su una piadina, oppure da condividere come salsa per un aperitivo.

 

INGREDIENTI
per quattro porzioni

50 g di spinacini novelli
30 g di rucola
½ avocado maturo
½ limone (succo e buccia)
½ spicchio di aglio
40 g di tofu (o parmigiano per la versione vegetariana)*
30 g di anacardi (o altra frutta secca a piacere)*
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
320g Fusilli Bio di antico grano duro Timilìa*

i prodotti contrassegnati con l'asterisco puoi acquistarli nei nostri Bio Store oppure online

 

PREPARAZIONE

Riuniamo gli spinaci e la rucola mondati, il tofu, 5 cucchiai di olio extravergine, il limone, mezzo spicchio di aglio. Saliamo con parsimonia e frulliamo il tutto, unendo eventualmente poco olio a filo (o anche poca acqua) fino a ottenere un pesto cremoso e morbido, ma non troppo fluido. Assaggiate e regolate di sale e pepe a piacere.

Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata. Scoliamola al dente, tendendo da parte un mestolo di acqua di cottura.

Trasferiamo i fusilli in una ciotola, aggiungiamo il pesto, mescoliamo bene, aggiungendo acqua di cottura, se la pasta dovesse risultare troppo asciutta.

Serviamo subito, aggiungendo a piacere sui piatti individuali altri arachidi tritati grossolanamente e foglioline di spinaci e di basilico.

 

IL VIDEO

Farmanatura apre a Caserta – 2 Aprile 2023

📣 La nuova settimana porta con se belle notizie!
🥳 Siamo felici di potervi annunciare l'apertura di un nuovo Bio Store a Caserta, all'interno del Centro Commerciale Medì, e non vediamo l'ora di condividere con voi tutti i dettagli di questa nuova avventura!
Il giorno 2 Aprile, a partire dalle ore 16.30, partecipa al nostro esclusivo buffet macrobiotico. I primi 150 clienti riceveranno un simpatico gadget.
Vi Aspettiamo!